Benessere & Natura Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/benessere-natura-alimentazione-olismo/ Fri, 16 Feb 2024 18:13:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.edizioniephemeria.it/shop/wp-content/uploads/2022/11/cropped-Logo-LETTERA-M-EPHEMERIA-32x32.jpg Benessere & Natura Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/benessere-natura-alimentazione-olismo/ 32 32 194471396 “I Canti delle Erbe Spontanee” ispirati da Ildegarda di Bingen Con CD audio annesso di Giustina Marta – illustrazioni di Chiara Di Dionisio https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/i-canti-delle-erbe-spontanee-ispirati-da-ildegarda-di-bingen-con-cd-audio-annesso-di-giustina-marta-illustrazioni-di-ciara-di-dioniso/ Wed, 02 Aug 2023 14:04:03 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=1126
  • ISBN = 9788887852585
  • formato cm 21 x 29,7
  • copertina con bandelle a colori
  • pag 48
  • a colori
  •  

    L'articolo “I Canti delle Erbe Spontanee” ispirati da Ildegarda di Bingen Con CD audio annesso di Giustina Marta – illustrazioni di Chiara Di Dionisio proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    Sinossi

    Un libro originale dedicato alle Erbe Spontanee con 12 composizioni originali che l’autrice ha dedicato ad altrettante Piante e Erbe Spontanee, ogni composizione dedicata a una Pianta è stata illustrata sapientemente dall’acquerellista Chiara Di Dionisio, nelle pagine del libro le illustrazioni delle Piante si alternano alle partiture su pentagramma delle musiche.

    Al libro è allegato il CD audio con i 12 brani riportati nel volume ed eseguiti dall’autrice e flautista professionista Giustina Marta, la qualità della registrazione del suono è stata particolarmente curata dal fonico Francesco Passarelli.

    Giustina Marta è stata ispirata per la composizione dei Canti delle Erbe Spontanee da

    Ildegarda di Bingen, monaca benedettina, scrittrice, mistica e teologa, compositrice ed esperta di Erbe Spontanee che scrisse diversi trattati di filosofia, teologia, agiografia, scienza, medicina e cosmologia; compose liriche ed eccelsa Musica, fondò monasteri e fu abbadessa. Il 7 ottobre del 2012 Ildegarda di Bingen è stata proclamata Dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI.

    I Canti sono un omaggio alla sua persona di Santa, filosofa e profeta, una delle figure più importanti della cultura europea e del periodo medioevale che fu capace di creare, attraverso la conoscenza delle piante, una sua medicina, fatta di rimedi naturali e di cura della psiche.

    Tutto il lavoro è dedicato ai suoi ex allievi flautisti che l’autrice ha frequentato assiduamente durante i suoi 40 anni di docenza e ai quali ha sempre rivolto attenzione, entusiasmo, passione ed amore nella trasmissione dei suoi saperi sul flauto, sulla musica e sulla vita, nonché dedicato a tutti i giovani flautisti e musicisti del futuro e a tutte le persone che fanno parte della rete nazionale e internazionale delle “Case delle Erbe” guidata da Maria Sonia Baldoni.

    L'articolo “I Canti delle Erbe Spontanee” ispirati da Ildegarda di Bingen Con CD audio annesso di Giustina Marta – illustrazioni di Chiara Di Dionisio proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    1126
    “ILDEGARDA DI BINGEN Microcosmo e Macrocosmo, la visione mirabile” a cura di Alberta Manni, prologo di Michela Pereira. https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/microcosmo-e-macrocosmo-la-visione-mirabile-di-ildegarda-di-bingen/ Thu, 22 Sep 2022 12:26:38 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=1003

    Numero di pagine: 280
    Formato: 15 x 21 cm
    Rilegatura cucito a filo refe
    ISBN 978-88-87852-57-8
    Anno di pubblicazione: 2022

    L'articolo “ILDEGARDA DI BINGEN Microcosmo e Macrocosmo, la visione mirabile” a cura di Alberta Manni, prologo di Michela Pereira. proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    Sinossi

    Ildegarda di Bingen parla al nostro villaggio globale rivelando le sottili connessioni di ogni cuore posto al centro dell’Universo.

    Dieci anni fa, il 7 ottobre 2012, Papa Benedetto XVI ha proclamato Ildegarda Doctor Ecclesiae. Ha proclamato cioè che la donna Ildegarda, nata il 1098 e salita al cielo al crepuscolo del 17 Settembre 1179, è Maestra di Sapienza “delle cose divine ed insieme umane”.

    L’occasione del decennale è stata la pietruzza, che ha messo in moto la valanga e ha chiamato a raccolta gli autori di questo libro da Roma, Pistoia, Trani, Macerata, Firenze, Bergamo, Napoli e Fermo.

    Si è lasciato che Ildegarda ci parlasse ancora una volta delle sue visioni, ci prestasse i suoi occhi interiori per vedere il creato, noi stessi, i nostri compagni di viaggio con cuore sapiente. Senza pretesa di completezza, assetati di verità.

    Questo libro è composto da un Prologo, sette Episodi e un Esodo. Richiama il teatro antico: un Prologo, per presentare Ildegarda; sette Episodi, sette frutti buoni e gustosi offerti in un cesto, da assaporare a piacimento per conoscerla meglio, e un Esodo per congedarsi da lei.

    O meglio per lasciare che Ildegarda sia sempre con noi.

    Dieci gli autori, fra i più autorevoli studiosi di Ildegarda a livello nazionale e non solo: Marta Cristiani, Fabrizio Diomedi, Giuseppe Germano, Valentina Giannacco, Alberta Manni, Enrica Manni, Michela Pereira, Diego Poli, Giovanni Ragno, Sara Salvadori.

     

    L'articolo “ILDEGARDA DI BINGEN Microcosmo e Macrocosmo, la visione mirabile” a cura di Alberta Manni, prologo di Michela Pereira. proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    1003
    “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/chi-sei-tu-di-paolo-darpini/ Thu, 22 Sep 2022 10:08:10 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=995

    Formato: 15 x 21 cm
    Numero di pagine: 216
    Rilegatura cucito a filo refe
    ISBN 978-88-87852-55-4

    Anno di pubblicazione: 2022

    L'articolo “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano

    Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé

    Sinossi

    La realtà della vita è una per tutti ma l’esperienza è diversa in ognuno di noi. Le differenze individuali sono tante quanti sono gli esseri viventi ma qualunque possano essere le esperienze lo sperimentatore è sempre lo stesso: la coscienza. Attraverso un riconoscimento delle propensioni da noi incarnate saremo in grado di trovare la vera identità. Sia quella dell’apparato esteriore che quella del noumeno. Questo libro è il risultato di uno studio, compiuto dall’autore nell’arco di oltre 40 anni, fondato sulla sua intuizione e sulla sua ricerca sulle correlazioni esistenti tra il metodo di auto-conoscenza cinese, basato sull’I Ching, e quello indiano, basato sui diversi aspetti elementali e yoga. Il testo è inoltre corroborato da una analisi comparata su vari sistemi archetipali e su varie filosofie, come il taoismo, il buddismo, il non-dualismo, ecc. Essenzialmente l’argomento trattato parte da un metodo analogico di ricerca, incentrato sull’individuazione delle caratteristiche relative alla persona. Ognuno, con l’aiuto delle indicazioni qui contenute, potrà comporre il proprio autoritratto archetipale ed elementale. Una volta preso possesso della chiave sarà possibile penetrare nella stanza segreta del proprio “io”, scoprendo allo stesso tempo la vera identità che vi si cela. Seguendo passo passo questa mappa il lettore attento e discriminante potrà riconoscere il luogo ed il momento in cui si trova, non in forma ipotetica ma in “presenza”…

     

    Autore

    Paolo D’Arpini, nasce a Roma il 23 giugno del 1944. Nel 1970/71 fonda a Verona il Circolo culturale “Ex” e si dedica alla poesia concettuale. Nel 1972 parte per un epico viaggio che lo porta ad attraversare tutta l’Africa equatoriale con mezzi di fortuna. Nel 1973 raggiunge l’India dove risiede nell’Ashram del suo Guru Baba Muktananda, dal quale riceve l’iniziazione Shaktipat (risveglio della Kundalini). Nel 1975 incontra a Jillellamudi la sua Madre spirituale Anasuya Devi che continuerà a frequentare anno dopo anno sino alla sua dipartita. Conoscerà inoltre diversi altri saggi che lo guideranno sul percorso dell’auto-conoscenza. Dal 1976, nel suo eremitaggio di Calcata, riprende anche lo studio dell’I Ching, degli archetipi cinesi e delle correlazioni con il sistema elementale indiano e con altri sistemi analoghi. Come un san Tommaso si dedica alla ricerca di prove concrete sulla validità del suo sistema integrato, redigendo centinaia e centinaia di analisi zodiacali, tutte corroborate dai fatti. Negli anni seguenti tiene diversi corsi in vari luoghi d’Italia. Dal 2010 si trasferisce a Treia, in provincia di Macerata, ospite della sua compagna Caterina Regazzi, ed è a Treia che nel 2022, finalmente, dopo tante insistenze, riesce a realizzare questo compendio, edito dall’amico Antonello Andreani di Ephemeria.

    L'articolo “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    995
    “Oli essenziali e anima” di Carlo Signorini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/oli-essenziali-e-anima/ Fri, 04 Sep 2020 19:13:35 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=310

    Numero di pagine: 160
    Formato: 15 x 21 cm
    ISBN: 9788887852516
    Anno di pubblicazione: 2019

    L'articolo “Oli essenziali e anima” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    Sinossi

    La varietà degli Oli Essenziali è vastissima e volerla descrivere sarebbe solo una presunzione da parte mia. Per vari motivi non ho voluto trattare quelli esotici, quelli provenienti da luoghi lontani dove spesso non sono rispettati i diritti umani e, perciò, presuppongo che non vengano rispettate nemmeno le norme elementari della salvaguardia dell’ambiente e della natura. Vi sono molte varietà di alberi esotici abbattuti indiscriminatamente per farne Olio Essenziale di pregio, oggi quelle piante rischiano l’estinzione. Un discorso a parte è per il settore della profumeria dove le essenze esotiche sono indispensabili per creare alcune armonie olfattive. Il libro descrive le tecniche estrattive e soprattutto l’utilizzo degli Oli Essenziali estratti da oltre 20 piante diverse; il tutto in una visione olistica dell’essere umano, non trascurando le analisi alchemiche e il rapporto con i Chakra e la profondità dell’anima.

    L'articolo “Oli essenziali e anima” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    310
    “Guarisci te stesso” di Carlo Signorini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/guarisci-te-stesso-di-carlo-signorini/ Fri, 04 Sep 2020 19:11:06 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=308

    Numero di pagine: 176
    Formato: 15 x 21 cm
    ISBN: 9788887852523
    Anno di pubblicazione: 2019

    L'articolo “Guarisci te stesso” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    Sinossi

    Il volume approccia il tema della malattia in una visione olistica dell’essere umano. Il corpo possiede una sua intelligenza autonoma, espressione dell’istinto di sopravvivenza e dell’evoluzione spirituale. Quando affligge un dolore significa che vi è una certa tensione fra quello che siamo e quello che veramente dovremmo essere. La parte colpita può esprimere qual è la causa che contrasta l’evoluzione spirituale. Il dolore può essere la chiave con cui aprire le porte chiuse delle apparenze, per aprirle verso infiniti orizzonti universali che partono da noi. Un libro che ci insegna a conoscerci nel profondo e a trovare rimedi in armonia con la natura.

    L'articolo “Guarisci te stesso” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

    ]]>
    308