Crescita personale Psicologia e Spiritualità Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/crescita-personale-psicologia-e-spiritualita/ Fri, 16 Feb 2024 18:13:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.edizioniephemeria.it/shop/wp-content/uploads/2022/11/cropped-Logo-LETTERA-M-EPHEMERIA-32x32.jpg Crescita personale Psicologia e Spiritualità Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/crescita-personale-psicologia-e-spiritualita/ 32 32 194471396 “Finitezza e Immortalità – Un racconto sulla Morte e l’Amore” di Annarita Corradini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/finitezza-e-immortalita-un-racconto-sulla-morte-e-lamore-di-annarita-corradini/ Tue, 19 Dec 2023 12:32:39 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=1191 Formato cm 15 x 21
Pagine 196
codice ISBN = 978-8-887852-59-2

L'articolo “Finitezza e Immortalità – Un racconto sulla Morte e l’Amore” di Annarita Corradini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Sinossi

La storia vera di una figlia che si trova ad affrontare la morte del padre nel percorso di affiancamento al suo ultimo cammino. Ma è davvero l’ultimo? Ed è lei ad accompagnarlo o, piuttosto, è lui a guidarla verso qualcosa di nuovo e di non conosciuto prima? Dietro lo stile volutamente semplice e dalla lingua piana, quasi familiare, che caratterizza questa abile mescolanza di memoir e saggio, si coglie l’urgenza di dare un senso all’inevitabile, inquadrandolo all’interno di concetti universali come l’immortalità dello spirito e la forza dell’amore assoluto. L’esperienza, descritta attraverso gli occhi
della figlia, psicologa di professione, si dipana tra eventi e riflessioni, domande e risposte. Aiutata da una fitta rete di relazioni interpersonali – fra cui quella con l’amico teologo Alberto Maggi – e dall’approfondimento degli studi sul fine vita, l’autrice sperimenta
un cammino di crescita interiore grazie alla pratica della consapevolezza del “qui ed ora”. L’autoascolto attento e profondo, ad un certo punto, evolve verso un cambio di prospettiva. L’esperienza dolorosa diviene un percorso iniziatico: “Tenevo la mano di mio padre morente, credevo fossi io ad accompagnarlo, invece era lui che, come quando ero bambina, mi stava guidando verso la conoscenza del nuovo”. Neanche una scena è frutto di fantasia, tutto quanto narrato è realmente accaduto.

L'articolo “Finitezza e Immortalità – Un racconto sulla Morte e l’Amore” di Annarita Corradini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
1191
“Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/chi-sei-tu-di-paolo-darpini/ Thu, 22 Sep 2022 10:08:10 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=995

Formato: 15 x 21 cm
Numero di pagine: 216
Rilegatura cucito a filo refe
ISBN 978-88-87852-55-4

Anno di pubblicazione: 2022

L'articolo “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano

Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé

Sinossi

La realtà della vita è una per tutti ma l’esperienza è diversa in ognuno di noi. Le differenze individuali sono tante quanti sono gli esseri viventi ma qualunque possano essere le esperienze lo sperimentatore è sempre lo stesso: la coscienza. Attraverso un riconoscimento delle propensioni da noi incarnate saremo in grado di trovare la vera identità. Sia quella dell’apparato esteriore che quella del noumeno. Questo libro è il risultato di uno studio, compiuto dall’autore nell’arco di oltre 40 anni, fondato sulla sua intuizione e sulla sua ricerca sulle correlazioni esistenti tra il metodo di auto-conoscenza cinese, basato sull’I Ching, e quello indiano, basato sui diversi aspetti elementali e yoga. Il testo è inoltre corroborato da una analisi comparata su vari sistemi archetipali e su varie filosofie, come il taoismo, il buddismo, il non-dualismo, ecc. Essenzialmente l’argomento trattato parte da un metodo analogico di ricerca, incentrato sull’individuazione delle caratteristiche relative alla persona. Ognuno, con l’aiuto delle indicazioni qui contenute, potrà comporre il proprio autoritratto archetipale ed elementale. Una volta preso possesso della chiave sarà possibile penetrare nella stanza segreta del proprio “io”, scoprendo allo stesso tempo la vera identità che vi si cela. Seguendo passo passo questa mappa il lettore attento e discriminante potrà riconoscere il luogo ed il momento in cui si trova, non in forma ipotetica ma in “presenza”…

 

Autore

Paolo D’Arpini, nasce a Roma il 23 giugno del 1944. Nel 1970/71 fonda a Verona il Circolo culturale “Ex” e si dedica alla poesia concettuale. Nel 1972 parte per un epico viaggio che lo porta ad attraversare tutta l’Africa equatoriale con mezzi di fortuna. Nel 1973 raggiunge l’India dove risiede nell’Ashram del suo Guru Baba Muktananda, dal quale riceve l’iniziazione Shaktipat (risveglio della Kundalini). Nel 1975 incontra a Jillellamudi la sua Madre spirituale Anasuya Devi che continuerà a frequentare anno dopo anno sino alla sua dipartita. Conoscerà inoltre diversi altri saggi che lo guideranno sul percorso dell’auto-conoscenza. Dal 1976, nel suo eremitaggio di Calcata, riprende anche lo studio dell’I Ching, degli archetipi cinesi e delle correlazioni con il sistema elementale indiano e con altri sistemi analoghi. Come un san Tommaso si dedica alla ricerca di prove concrete sulla validità del suo sistema integrato, redigendo centinaia e centinaia di analisi zodiacali, tutte corroborate dai fatti. Negli anni seguenti tiene diversi corsi in vari luoghi d’Italia. Dal 2010 si trasferisce a Treia, in provincia di Macerata, ospite della sua compagna Caterina Regazzi, ed è a Treia che nel 2022, finalmente, dopo tante insistenze, riesce a realizzare questo compendio, edito dall’amico Antonello Andreani di Ephemeria.

L'articolo “Chi sei tu?” di Paolo D’Arpini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
995
“Guarisci te stesso” di Carlo Signorini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/guarisci-te-stesso-di-carlo-signorini/ Fri, 04 Sep 2020 19:11:06 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=308

Numero di pagine: 176
Formato: 15 x 21 cm
ISBN: 9788887852523
Anno di pubblicazione: 2019

L'articolo “Guarisci te stesso” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Sinossi

Il volume approccia il tema della malattia in una visione olistica dell’essere umano. Il corpo possiede una sua intelligenza autonoma, espressione dell’istinto di sopravvivenza e dell’evoluzione spirituale. Quando affligge un dolore significa che vi è una certa tensione fra quello che siamo e quello che veramente dovremmo essere. La parte colpita può esprimere qual è la causa che contrasta l’evoluzione spirituale. Il dolore può essere la chiave con cui aprire le porte chiuse delle apparenze, per aprirle verso infiniti orizzonti universali che partono da noi. Un libro che ci insegna a conoscerci nel profondo e a trovare rimedi in armonia con la natura.

L'articolo “Guarisci te stesso” di Carlo Signorini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
308
“Chiedi al tuo corpo” di Adriana Borriello, Ada d’Adamo, Francesca Beatrice Vista https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/chiedi-al-tuo-corpo-di-adriana-borriello-ada-dadamo-francesca-beatrice-vista/ Fri, 04 Sep 2020 18:04:54 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=289

A cura di Ada d'Adamo
Numero di pagine: 328
Formato: 15 x 21 cm
ISBN: 9788887852301
Anno di pubblicazione: 2017

L'articolo “Chiedi al tuo corpo” di Adriana Borriello, Ada d’Adamo, Francesca Beatrice Vista proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia

Sinossi

Che cosa spinge l’uomo a danzare? Che cos’è la coreografia? È possibile insegnare a coreografare senza fare dell’allievo un clone di se stessi? Con quali parole veicolare la trasmissione della conoscenza? Immergersi negli scritti di Adriana Borriello significa confrontarsi con queste e con tante altre domande, alle quali l’autrice cerca di rispondere mettendo in gioco un “sapere” che è costruito innanzitutto attraverso un “fare”. “Intendo la parola ‘metodo’ nel senso di cammino, via da percorrere, il cui tracciato funge da guida e conduce. Per ogni individuo che la percorre e per ogni volta che viene percorsa, l’esperienza e il risultato sono diversi. La sua ricchezza risiede proprio nell’essere una forma che, abitata e agita ripetutamente, produce molteplicità e si rigenera, tra ricorrenze e differenze”. Del proprio peculiare e articolato cammino nella danza Adriana Borriello svela e ripercorre le tracce, offrendo al lettore narrazione, analisi e riflessione di inconsueto e prezioso spessore. Prefazione di Alessandro Pontremoli.

L'articolo “Chiedi al tuo corpo” di Adriana Borriello, Ada d’Adamo, Francesca Beatrice Vista proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
289