Narrativa Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/narrativa/ Thu, 17 Apr 2025 16:03:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.edizioniephemeria.it/shop/wp-content/uploads/2022/11/cropped-Logo-LETTERA-M-EPHEMERIA-32x32.jpg Narrativa Archivi - Edizioni Ephemeria https://www.edizioniephemeria.it/categoria-prodotto/narrativa/ 32 32 194471396 “I conti di casa. Racconti di vita e bellezza nella Marca di mezzo” di Gliberto Marconi https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/i-conti-di-casa-racconti-di-vita-e-bellezza-nella-marca-di-mezzo/ Mon, 17 Mar 2025 17:59:20 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=1564 Formato cm 15 x 21

Numero pagine: 88

Foto di copertina di Mario Giacomelli

codice ISBN 978-88-87852-49-3

L'articolo “I conti di casa. Racconti di vita e bellezza nella Marca di mezzo” di Gliberto Marconi proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Si potrebbe dire che questo è un libro d’amore nei confronti della cultura e della civiltà rurale marchigiana, qui analizzata ai vari livelli sociali. I testi tentano ritrarre, non senza immaginazione, alcune situazioni – e più in generale l’ambiente, l’atmosfera – della vita di una famiglia contadina della media Marca all’inizio della seconda metà del secolo XX. La scrittura di Marconi affascina per poetica, fluidità e capacità di descrivere le situazioni che lo stesso autore ha vissuto in prima persona in età giovanile. Nei 18 capitoli del libro vengono descritti altrettanti “quadri” di vita con minuziosa capacità analitica e descrittiva e, in alcuni casi, non senza una velata e sottile ironia.

 

Note sull’autore

Gilberto Marconi, già docente di Letteratura Cristiana Antica presso l’Università degli Studi del Molise, specialista di esegesi e filologia neotestamentaria, si è occupato pure di letteratura e di arte contemporanea. Suoi saggi e articoli si trovano su collane e riviste nazionali e internazionali. In collaborazione con Giorgio Cutini per i tipi di Ephemeria ha pubblicato il volume “Esposizione alla bellezza” (2024).

L'articolo “I conti di casa. Racconti di vita e bellezza nella Marca di mezzo” di Gliberto Marconi proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
1564
“Come una Piccola Nuvola” di Pierluigi Giorgio https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/come-una-piccola-nuvola-di-pierluigi-giorgio/ Tue, 28 Dec 2021 16:41:07 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=918 anno di pubblicazione 2021

numero pagine 232

formato 17 x 24

autore Pierluigi Giorgio

illustrazioni e copertina di Giampiero Giorgio

ISBN 978-88-87852-82-0

 

L'articolo “Come una Piccola Nuvola” di Pierluigi Giorgio proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Questo libro, composto da tre parti fra vita realmente vissuta dall’autore e fantasia, è una sorta di trilogia che si sviluppa su mondi paralleli apparentemente scollegati fra loro ma solo dopo aver attraversato tutte le storie qui narrate il lettore potrà, con sorpresa, individuare una chiave di lettura unitaria.

Un invito improvviso da parte degli indiani Sioux in Sud Dakota a partecipare attivamente alla Sun Dance, l’antico rito segreto della Danza del Sole -quattro giorni di danza senza cibo e acqua con sacrificio finale- si trasforma man mano in una profonda presa di coscienza che porta il protagonista del racconto a modificare in gran parte il suo credo e la propria esistenza.

Parallelamente si svolge la storia di un attore all’apice del successo in crisi d’identità, con la scelta di abbandonare il teatro ufficiale per tornare a vivere in una terra a dimensione umana, il suo Molise, che decide di attraversare a piedi trasformandosi in un narratore ambulante per essere portatore di un messaggio di comunione con il tutto, in linea con la missione dell’Universo.

Lungo il percorso incontrerà varie storie e personaggi: dalla transumanza di mucche al magico viaggio su di un carro trainato da un cavallo; dal vecchio zampognaro all’affascinante vicenda di un pittore eremita e la sua grande saggezza; dalla ricerca di sé stesso alla misteriosa scomparsa di un ritratto e la risposta alle ragioni di un amore concluso inspiegabilmente.

Un libro che potrà rappresentare un seme utile ad affrontare l’incertezza esistenziale di buona parte della vita di oggi.

  • “Piccola Nuvola” è il nome che è stato dato all’autore del libro dagli indiani d’America.

L'articolo “Come una Piccola Nuvola” di Pierluigi Giorgio proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
918
“Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” di Diego Mecenero, illustrazioni di Chiara Silvia Salvini https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/le-affascinanti-leggende-dei-monti-sibillini/ Thu, 17 Jun 2021 14:50:54 +0000 https://www.edizioniephemeria.it/?post_type=product&p=846  

Anno di pubblicazione: 2021

Formato cm 24 x 24

Numero pagine 144

Autore: Diego Mecenero

Illustrazioni: Chiara Silvia Salvini

L'articolo “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” di Diego Mecenero, illustrazioni di Chiara Silvia Salvini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Con prefazione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e a firma di Diego Mecenero, uno dei massimi studiosi del settore e con le bellissime illustrazioni di Chiara Silvia Salvini, “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” è un’opera pregiata che, finalmente, racconta per esteso le antiche e meravigliose storie riguardanti la Grotta della Sibilla e il Lago di Pilato senza rinunciare ad un’accurata esposizione storico-scientifica di quanto le riguarda.

Ogni territorio ha i suoi luoghi “magici” e le sue storie ma tra Umbria e Marche, sui Monti Sibillini, aleggiano delle splendide leggende che vantano uno spessore del tutto unico in Italia e, per certi versi, anche in buona parte dell’Europa.

Tra i contenuti, esposti con massima aderenza alle fonti storiche e alle diffuse tradizioni popolari più recenti, vi sono anche alcuni elementi inediti di particolare interesse. Si tratta di un libro che spazia con passione tra narrazione, esposizione storico-scientifica e affondi sapienziali innervati attorno ai due nuclei tematici delle leggende dei Sibillini: il paradiso della Regina Sibilla e l’inferno del lago demoniaco sul Monte Vettore. Illustrazioni artistiche di grande pregio corredano il testo a supporto delle narrazioni e informazioni fornite.

L'articolo “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” di Diego Mecenero, illustrazioni di Chiara Silvia Salvini proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
846
“La trilogia del cuore di K.” Di Fabio KoRyu Calabrò https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/la-trilogia-del-cuore-di-k-di-fabio-koryu-calabro/ Mon, 14 Sep 2020 15:29:46 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=321

Numero di pagine: 264
Formato: 10,4 x 17,7 cm
ISBN: 9788887852608
Anno di pubblicazione: 2019

L'articolo “La trilogia del cuore di K.” Di Fabio KoRyu Calabrò proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Sinossi

Questa raccolta di intelligenza e sentimento gode di tre parti diverse e distinte: la favola morale, il diario intimo, la collezione aforistica. Parti sensibili, trattate con la leggerezza necessaria a tutti coloro che avvertiranno il desiderio di possederle e condividerle, ma anche di sconsigliarle; e lasciare ad altri le sue pagine dense di vita, di vite, di viti. Un incastro che riesce a far sorridere, indignare, commuovere. Molti ieri, tanti oggi, infiniti domani.

 

 

 

L'articolo “La trilogia del cuore di K.” Di Fabio KoRyu Calabrò proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
321
“Il fiume scorre lento” di Maria Marsili Patrignoni https://www.edizioniephemeria.it/prodotto/il-fiume-scorre-lento/ Mon, 07 Sep 2020 22:41:40 +0000 http://edizioniephemeria.it/shop/?post_type=product&p=318

Numero di pagine: 368
Formato: 14 x 21 cm
ISBN: 9788887852097
Anno di pubblicazione: 2005

L'articolo “Il fiume scorre lento” di Maria Marsili Patrignoni proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
Sinossi

Roma. Uscita da un collegio che era stato per lei casa e prigione, Marinella si trova in un mondo che la disorienta. La rigida educazione ricevuta dalle suore la confina nella paura verso l’altro da sé, che diventa quasi terrore quando si tratta dell’altro sesso. Odia quel mondo nuovo, e si ritrova a confidare al lento scorrere del Tevere tutta l’inquietudine che pare debba detonare da un momento all’altro.
Anche il tempo scorre, però, come un fiume, e porta con sé il fiorire di un sentimento nuovo, che può somigliare all’inizio della vita, che però è mutevole e sempre dinamica, come l’acqua. Maria Marsili Patrignoni descrive questo fluire e questo intrecciarsi di vita con uno stile delicato e coinvolgente.

 

 

L'articolo “Il fiume scorre lento” di Maria Marsili Patrignoni proviene da Edizioni Ephemeria.

]]>
318